Ticinum Festival – Quarta edizione

Ticinum Festival APS

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

“Ticinum Festival” è un appuntamento entrato a pieno titolo nel palinsesto degli eventi estivi che animano la città di Pavia. Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, nasce con l’intento di fare comunità, stare insieme e aggregare, facilitando il dialogo e le relazioni tra i cittadini e quello tra le associazioni e gli enti territoriali chiamati a collaborare per la buona riuscita del Festival.
“Ticinum Festival” vuole offrire alla città di Pavia una serie di incontri ed eventi (presentazioni, lezioni, concerti, spettacoli teatrali, incontri…) che hanno al centro la comunità pavese di oggi, di ieri e di domani raccontandone ed esplorandone vari aspetti.
Il Festival opera coinvolgendo elementi di spicco della cultura pavese e non solo, chiamati a portare al centro della scena cittadina pezzi di storia della città, delle tradizioni locali, della cultura, della natura che la circonda, in modo semplice, accattivante ed ironico, contribuendo a valorizzarne i patrimoni culturali (materiali e non) ed ambientali. Docenti universitari, attori, scrittori, musicisti, artisti – accomunati da origini pavesi o semplicemente dall’amore per la città – coinvolgeranno i cittadini in forma di dialogo e in modo semplice e divulgativo.
“Ticinum Festival” opera in stretta connessione con i luoghi della cultura, che attraverso gli incontri e le narrazioni vengono fruiti anche da quei cittadini che normalmente non li frequentano e non li conoscono. In particolare il Festival avrà sede negli spazi aperti del Palazzo Broletto, luogo simbolo della storia pavese, già sede a partire dall'XI secolo dove si solevano svolgere le assemblee cittadine che attraverso il Festival riscopre un ruolo di discussione pubblica sulla città.Si sta valutando la possibilità anche di svolgere alcuni eventi in piazza Vittoria e in Piaza Cavagneria, proprio ai fini di valorizzare lo spazio pubblico.
I primi giorni del mese di settembre significano per i pavesi il ritorno dalle vacanze, la ripresa della scuola e del lavoro, una città che torna ad animarsi: fornire a tutti (anche attraendo abitanti dai paesi vicini e turisti) opportunità di incontri su temi grandi, ma trattati in modo semplice e accessibile riteniamo sia un valore importante.
Al suo quarto anno di vita il Ticinum Festival ambisce a fare un salto di qualità del livello della proposta culturale oltre che ad ampliare i soggetti coinvolti, nella direzione di diventare sempre più il Festival della città.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare