OltrePop Festival: una rassegna culturale attenta al sociale.

Associazione Croma 2000 Libertas

Raccolta Terminata
Obiettivo:
900,00 €
Raccolto *:
900,00 €
Donazioni:
1

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Raggiungimento obiettivo

100%

Il progetto

OltrePop festival , di cui si presenta la terza edizione, è il naturale proseguimento della prima edizione chiamata allora Ape Teatro Spettacoli in Movimento: spettacoli itineranti rappresentati su un teatro costruito sul pianale di un Porter Piaggio, simbolo di rinascita dopo il lockdown da Covid-19 Dopo il successo delle prime due edizioni OltrePop festival, organizza per l’estate 2023 , in un periodo compreso tra il 9 giugno ed il 13 settembre, un ricco calendario di spettacoli che avranno come punto centrale L’Anfiteatro Costantino di Volpara e coinvolgeranno alcuni comuni dell’Oltrepò Pavese e Provincia di Pavia, tra i quali Comune di Bagnaria ( Borgo Antico), Corvino San Quirico (Tenuta Mazzolino), Comune di Torre d’Isola( Villa Botta Adorno) Tutti accomunati da una posizione di suggestiva bellezza, che li candida ad essere attrattori culturali. La terza edizione prevede 24 appuntamenti, condotti su diversi generi artistici: pop, folk, classica, teatro, rock e cinema. Una offerta ricca , pensata per coinvolgere un pubblico differenziato per età e gusti. Le novità di questa edizione saranno:- i due fine settimana dedicati ai gruppi rock di un territorio compreso tra la Provincia di Pavia e Piacenza , la produzione parteicpata di Pinocchio e - la rassegna cinematografica Il CineMa in collina. Una vera novità in quanto tematica sui prodotti del territorio e che farà da filo conduttore nei Comuni di Corvino San Quirico ( Tenuta Mazzolino), Bagnaria (Borgo Antico) e Volpara, dove il culmine sarà il 21 22 e 23 luglio all'Anfiteatro Costantino con la presenza del grande scenografo Lorenzo Baraldi e costumista Gianna Gissi ( film premio Oscar Il Postino) e lo spettacolo di Emilio Solfrizzi in coppia con Antonio Stornaiolo. Tutti gli eventi legati al cinema prevedono un ospite in apertura di serata e un calice di vino come benvenuto. Un modo simpatico e accogliente di promuovere oltre che la cultura e i paesaggi, anche i prodotti di un territorio straordinario: l’ Oltrepò Pavese. Infine, tutta la rassegna si fonderà sui pilastri dell’Associazione proponente, quali: la varietà dell’offerta culturale. motore di impresa e generatrice di benessere sociale-L’accessibilità economica : una politica contenuta dei prezzi consente a tutti la fruizione degli spettacoli-, ampia promozione e facilità nel reperire le informazioni attraverso il filo diretto con la direzione artistica.La presenza di un artista noto al grande pubblico che aderisca al progetto attirando l’attenzione sul festival, sul territorio in cui avviene e soprattutto sugli artisti altrettanto validi, ma meno noti, della rassegna. Una buona pratica con evidente beneficio per tutti.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare