Leggende di Mezz’estate 2024

Associazione Artemista

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

Leggende di Mezz’Estate è un gioco-spettacolo itinerante, in cui gli spettatori partecipano alla definizione della storia e del finale. Un format di spettacolo innovativo ed originale che trasforma gli spettatori in giocatori.
Leggende, come si vedrà, affronta il delicato tema dei cambiamenti climatici, del rapporto uomo-natura e del valore della tradizione per recuperare un equilibrio andato perso.
Leggende è anche un format aggregativo che si rinnova di anno in anno e rodato: è realizzato da 40 persone, fra professionisti e volontari. Fra questi ultimi, alcuni partecipano in qualità di attori, altri collaborano alla preparazione dei pasti, alla promozione, come aiuto per allestimento e smontaggio. E’ previsto inoltre l’”Oracolo digitale”, una postazione multimediale interattiva, realizzata con la collaborazione dell'Istituto comprensivo Valle Versa con l’utilizzo di tecnologie di interazione multimediale. Un elemento di originalità, ma anche di accessibilità e inclusività, valori cari ad Artemista che riserverà inoltre delle gratuità ai giovani ospiti di comunità per minori (si veda oltre).
Leggende è strutturato come una storia a bivi con molte tappe che alterna ambientazioni con personaggi in costume, scene di teatro e musica, giochi/prove da superare, sfruttando anche strumenti multimediali.
Sono previsti oltre 10 turni al giorno: per ogni turno è prevista la partecipazione di un gruppo di massimo 20 persone. Il pubblico avrà la possibilità di partecipare, pertanto, a orari scaglionati.
Gli spettatori, prevalentemente giovani e famiglie, partecipano in gruppo: insieme si sceglie una delle missioni proposte che apre a trame differenti. Volontari, persone in condizioni di fragilità, come anziani, bambini e ragazzi ospiti di case famiglia, la comunità di Spessa, associazioni del territorio e la stessa Università di Pavia saranno i protagonisti assoluti di un’operazione di recupero delle tradizioni locali a valenza sociale oltre che culturale.
Saranno nostri partner In Scena Veritas e “Giocolarte”.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare