L’Educazione è cosa del cuore

FONDAZIONE MARTINETTI - LEGA DEL BENE ONLUS

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

Le peculiari condizioni di vulnerabilità dei bambini/e e dei ragazzi/e che vengono allontanati dalla propria famiglia di origine per disposizione del Tribunale dei Minori e inseriti nelle Comunità Educative Residenziali della Fondazione “Martinetti Lega del Bene onlus” di Pavia dai Servizi Sociali degli Enti territorialmente competenti, costituiscono “fattori di rischio” per lo sviluppo armonico della loro personalità. I minori in Comunità hanno gli stessi diritti di quelli che vivono nella propria famiglia anche se alcuni di questi diritti possono essere declinati in modo diverso a fronte delle esigenze dovute alla loro protezione e tutela. Per ciascuno di loro viene strutturato, in sinergia con gli operatori dei Servizi Sociali degli Enti affidatari, un Progetto Educativo Individualizzato (PEI) che comprende tutti gli ambiti della vita quotidiana, declinato in obiettivi, metodologie, indicatori di verifica e tempi. Con questo Progetto si prevede di organizzare una vacanza al mare, nel mese di luglio 2024, per i minori ospiti delle Comunità della Fondazione e riconosciuti dalla Legge 381/91 come persone svantaggiate in quanto “minori con difficoltà familiari”, intesa come opportunità di crescita, di socializzazione, di integrazione e di inclusione. Attualmente i minori ospiti delle Comunità educative della Fondazione sono 23, di cui 11 femmine e 12 maschi di età compresa tra i 6 e i 17 anni, ma questo numero è variabile e non prevedibile, in virtù di nuovi ingressi e/o dimissioni di minori secondo repentine ed urgenti disposizioni dei Giudici del Tribunale su richiesta dei Servizi Sociali territorialmente competenti.
Per non superare il costo complessivo di 30.000,00 euro previsto dal Bando, è stato chiesto il contributo per la vacanza per 16 minori; per gli altri ospiti provvederà completamente la Fondazione “Martinetti”. Si prevede, inoltre, l’acquisto di 1 automezzo a 7 posti, al fine di sostituire auto che non danno più affidabilità in termini di sicurezza e tutela dei minori e fornire l’opportunità
a tutte le 4 Comunità educative della Fondazione di poter accompagnare, contemporaneamente, tutto il gruppo appartamento (5-6 minori) e/o gruppi di fratelli/sorelle (anche 5 ) agli incontri con gli Operatori del Servizio Sociale o dal Giudice di riferimento, nonché alle diverse manifestazioni del tempo libero in città e provincia.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare