Alimentandoci

Associazione Agape ODV

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

Da uno studio svolto dalle Caritas Lombarde “Pavimenti appiccicosi” , a cui ha partecipato anche Caritas diocesana di Pavia, è emerso che il 40,7% sono poveri di prima generazione, mentre il 59,3% sono poveri intergenerazionali, ovvero famiglie dove la povertà è stata tramandata da generazione a generazione.
La povertà nel comune di Pavia nel 2023 è aumentata rispetto agli anni precedenti, a causa della pandemia da Covid-19 e della crisi provocata dalla guerra in Ucraina, che hanno avuto effetti negativi sull'economia, sull'occupazione, sulla salute e sull'istruzione. Secondo i dati Caritas, le famiglie in povertà assoluta nel comune di Pavia sono passate da 4.500 nel 2021 a 5.200 nel 2023, con un'incidenza del 9,8%, superiore alla media nazionale del 7,6%. Le famiglie in povertà relativa sono passate invece da 9.000 nel 2021 a 10.000 nel 2023, con un'incidenza del 18,9%, inferiore alla media nazionale del 20,1%.
Tra le cause dell'aumento della povertà nel comune di Pavia si possono individuare: la riduzione del reddito disponibile delle famiglie, dovuta alla perdita o alla precarizzazione del lavoro; l'aumento dei prezzi dei beni e dei servizi essenziali, come l'alimentazione, l'abitazione, l'energia e la sanità; la diminuzione delle prestazioni sociali erogate dallo Stato e dagli enti locali; la difficoltà di accesso ai servizi educativi e formativi, soprattutto per i bambini e i giovani; la scarsa integrazione sociale e culturale delle persone migranti; la fragilità delle reti familiari e comunitarie.
L'Associazione Agape o cerca di rispondere ai bisogni sempre più crescenti della popolazione attraverso i colloqui presso il centro di ascolto; nel 2023 sono stati 733 gli ascolti effettuati.
I servizi che offriamo sono:
Distribuzione alimentare
Aiuti economici
Accoglienza presso dormitorio e housing sociale
Da gennaio ad oggi abbiamo sostenuto 180 nuclei con un pacco alimentare consegnato due volte al mese; nelle borse c’è un numero di prodotti proporzionato in base al numero di persone del nucleo familiare, stando attenti anche alle varie intolleranze (abbiamo alcuni prodotti per celiaci). Le principali fonti di approvvigionamento sono costituite da AGEA (che è il fondo dell’Unione Europea), raccolte alimentari, donazioni, ma soprattutto acquisti.
Inoltre nel 2023 abbiamo attivato un progetto per l’infanzia (bambini tra 0 e 3 anni) con cui abbiamo potuto comprare e distribuire latte e pannolini a tutti i bambini di tutte le famiglie che prendono il pacco nelle varie distribuzioni di Pavia.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare