Dacci il tuo 5xmille

Pavia. Anche quest’anno, dichiarando i redditi, è possibile destinare il 5xmille alla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia Ente Filantropico.

Il codice fiscale da inserire nel modello di dichiarazione è:

01943680189

È un gesto semplice ma di grande valore per la nostra comunità: consente infatti di contribuire a realizzare tanti progetti sociali, culturali e di tutela del patrimonio artistico e storico nel territorio di Pavia e provincia.

Ecco alcuni esempi: contrasto alle nuove forme di povertà, sostegno a famiglie e giovani in difficoltà, promozione di autonomie possibili per la disabilità, supporto ad anziani soli, contrasto alla marginalità socio-economica, attività culturali e di tutela di beni storici e artistici, progetti ambientali, progetti di ricerca scientifica in campo cardiologico.

Sono più di 2000 i progetti realizzati dalla Fondazione in oltre vent’anni di attività sul territorio.

Insieme possiamo fare la differenza: possiamo continuare a lavorare per costruire un moderno welfare di comunità.

Ogni contributo è importante.

Il 5xmille alla Fondazione è un’opportunità da non perdere per continuare a creare quei legami sociali positivi che migliorano la comunità in cui viviamo.

Cogli anche tu questa opportunità.

Grazie in anticipo!

 

Ecco come donare il tuo 5xmille:

– compila il modulo 730, il CU, oppure il modello redditi;
– inserisci la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore”;
– inserisci il codice fiscale 01943680189 della Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia sotto la tua firma.

 

Ma in concreto: cosa faremo con il tuo 5xmille?

LEGGI LE STORIE DI COMUNITA’

GUARDA LE RACCOLTE IN CORSO

 

Le domande più frequenti sul 5xmille:

Il 5xmille ha un costo per me?
No. Si tratta di una voce dell’Irpef che si versa in ogni caso, non è una spesa aggiuntiva per il contribuente. Se non si decide a chi destinare il proprio 5xmille non ci sarà nessun cambiamento nelle tasse da versare: semplicemente, la quota andrà allo Stato anziché a sostegno di un’organizzazione non profit.

Non devo presentare la dichiarazione dei redditi. Posso comunque donare 5xmille?
Sì, puoi compilare con la tua preferenza la scheda fornita insieme allo schema di Certificazione Unica (CU) o al Modello Redditi Persone Fisiche, inserirla in busta chiusa scrivendo “Destinazione 5×1000 Irpef” e indicando nome, cognome e codice fiscale, per poi consegnarla gratuitamente a un ufficio postale (o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica, come CAF o commercialisti).

Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
Il 730 ordinario va presentato entro il 30 settembre 2024 al professionista abilitato, al CAF o al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale. Anche per quanto riguarda il 730 precompilato, quest’anno la scadenza è stata prorogata fino al 30 settembre 2024. Il 730 integrativo va invece presentato entro il 15 ottobre 2024. Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato, in via telematica, entro il 15 ottobre 2024.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare