Alimentiamo la condivisione

Fondazione Caritas di Vigevano

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

Il progetto “Alimentiamo la condivisione” si configura come un modello di solidarietà capace di risponde ai bisogni connessi alla povertà e all’acuirsi dell’emergenza alimentare che continua a essere una delle maggiori richieste delle persone che bussano alla porta dei servizi Caritas di Vigevano. La progettualità si inserisce all’interno della programmazione strutturata dalla Caritas di potenziare, su mandato del vescovo Mons. Maurizio Gervasoni, in tutta la Diocesi quei servizi finalizzati alla creazione di una presa in carico olistica della persona, con particolare attenzione per coloro più a rischio come soggetti e famiglie in condizioni di povertà. Inoltre, tra le priorità operative della Caritas vi è quella di creare e potenziare legami e reti tra le varie risorse del territorio, cercando di costituire circuiti di valorizzazione, secondo una logica di integrazione, che sviluppi sinergie tra le singole risorse e ricostruisca quadri organici più efficaci e coerenti con i bisogni del territorio. Inoltre, il progetto proposto si identifica come urgente in rapporto al bisogno sociale rilevato: pur essendo stato superato il momento congiunturale critico della pandemia Covid-19, è rimasta sul campo una sproporzionata distribuzione della ricchezza, che ha cronicizzato una vasta area sociale, relegandola in condizioni di enorme sofferenza di cui è difficile vedere vie di uscita e riscatto in tempi brevi. In questo contesto la possibilità di ricevere pasti gratuiti, in uno spazio accogliente e ben strutturato, è un bisogno assolutamente primario e indispensabile per le fasce deboli della comunità. Nel particolare quadro lombardo, il territorio di Vigevano e Lomellina presenta uno scenario particolarmente critico dal punto di vista della perdita di posti di lavoro, con l’aggiunta di un aumento considerevole delle nuove forme di povertà che caratterizzano la comunità (working poor, famiglie monoreddito, etc.).

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare