Una scuola su misura

GLI SDRAIATI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

La presente proposta dell’Associazione “Gli Sdraiati A.P.S.” di Pavia segue le precedenti esperienze progettuali finanziate dalla Fondazione, qualificandosi come offerta più efficiente ed efficace nel perseguimento degli obiettivi di contrasto all’abbandono scolastico e di promozione dell’inclusione sociale di giovani e famiglie in condizioni di fragilità. Le scorse progettualità hanno dimostrato un tasso di raggiungimento del 100% degli obiettivi prefissati, tutti i minori inseriti nelle iniziative di sostegno hanno conseguito la licenza media e si sono reimmessi all’interno di percorsi formativi territoriali canonici, ma soprattutto hanno recuperato una progettualità evolutiva. Tuttavia il territorio della provincia di Pavia continua a essere mancante di offerte strutturate di contrasto alle situazioni di abbandono scolastico nella scuola dell’obbligo e l’Associazione non possiede la capacità economica per offrire in autonomia a tutti i potenziali beneficiari del territorio un’offerta multidisciplinare così complessa e onerosa come quella delle precedenti edizioni di “Una scuola su misura” e “Una scuola a misura di Hikikomori”, cioè un’offerta pedagogica e clinica altamente specializzata, forte del know-how sulle modalità d’intervento più efficaci nella risoluzione delle crisi evolutive degli adolescenti che si manifestano nel sintomo dell’abbandono scolastico, che il sistema dell’assistenza sociale non è in grado di erogare. Oltre a ragazzi e famiglie direttamente interessati, “Una scuola su misura” ha come destinatari diverse componenti della collettività: i Comuni che riducono i costi delle prese in carico socioassistenziali, le scuole che trovano sostegno nella gestione di situazioni difficili, i Servizi Socio-sanitari che economizzano le risorse beneficiando di un’integrazione dei loro interventi, gli adulti che nell’esperienza di volontariato strutturata mettono al servizio dei più giovani le loro competenze pedagogiche, alimentando la circolarità economica e della responsabilità educativa. Considerato il valore sociale del progetto e le indiscutibili evidenze d’impatto sociale raccolte nelle scorse esperienze, si propone di realizzare nuovamente “Una scuola su misura”, in una veste rinnovata, con la volontà di aumentare e perfezionare la comunicazione verso l’esterno con l’obiettivo di coinvolgere la comunità e il mondo profit nella captazione di risorse in grado di sostenere le attività nel tempo, con il fine ultimo di aiutare più beneficiari possibili.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare