TUTTI A SCUOLA: UN MEZZO PER MIGLIORARE LA VITA

Istituto Suore Maria Consolatrice

Raccolta in corso
Nessun traguardo richiesto
Raccolto *:
0,00 €
Nessuna donazione raccolta

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Il progetto

L’Istituto Dosso Verde di Pavia è una realtà sociosanitaria che offre una serie di servizi in forma residenziale, diurna e ambulatoriale a soggetti minori affetti da disturbi del neuro-sviluppo, in particolare disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva, disturbi del comportamento, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi specifici dell’apprendimento. Il servizio residenziale (SMIM) dispone di 15 posti letto e si occupa della cura e della riabilitazione di minori, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, con bisogni complessi affetti da disturbi del neuro-sviluppo, in particolare Disturbo dello Spettro autistico grado 3. I servizi semiresidenziali (Day Hospital Specialistico e Diurno Continuo) accolgono 20 bambini dalle 8.30 alle 17 senza oneri a carico della famiglia. L’intervento riabilitativo, calato nella vita quotidiana dei bambini, è volto a promuovere lo sviluppo secondo risorse spendibili nel concreto, contenendo le disfunzionalità e trasformandole in potenzialità. Agli utenti dei servizi sopracitati dell’Istituto Dosso Verde sono garantite, a carico del SSN, prestazioni riabilitative specialistiche quali interventi educativi sanitari, sedute individuali e di gruppo di psicomotricità e logopedia, assistenza medica e infermieristica. All'interno dell’Istituto è operativa una scuola primaria statale per l’istruzione e l’educazione dei minori utenti del Dosso Verde, affetti da gravi patologie neuropsichiatriche, i quali beneficiano di prestazioni riabilitative, anche durante l’orario di frequenza scolastica, oltre al servizio di accoglienza e mensa al termine della frequenza mattutina a scuola. A partire dall’anno scolastico 2024-25 gli utenti di età superiore o uguale a 12 anni non saranno più accolti nella scuola interna ma dovranno frequentare le scuole secondarie del territorio: i minori afferenti al Servizio Residenziale dell’Istituto dovranno essere quindi accompagnati a scuola dagli operatori, utilizzando i mezzi in forze al Centro, al momento inadeguati. Il presente progetto prevede di dotare l’Istituto Dosso Verde di un’automobile, oggi non disponibile, e nasce come risposta al bisogno di garantire occasioni di crescita agli utenti del Servizio Residenziale e Semiresidenziale, al di fuori del Centro stesso, grazie a uscite quotidiane verso gli istituti scolastici del territorio.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare