La Fondazione ha un nuovo Consiglio di Amministrazione

Pavia. La Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia ha un nuovo Consiglio di Amministrazione. Martedì 28 maggio si è riunito il Comitato di Nomina, convocato dal Prefetto di Pavia Francesca De Carlini ai sensi dell’art. 6 dello Statuto, per procedere al rinnovo delle cariche che, dopo tre anni di mandato, erano in scadenza. Spetta infatti al Comitato fissare il numero dei consiglieri che non possono essere più di 11, compreso il presidente, e i 2 membri di diritto ovvero il direttore dell’Unità complessa di Cardiologia della Fondazione Policlinico “San Matteo” di Pavia e il direttore della Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Pavia, che entrano nel CdA in base alle disposizioni del Fondo “Pellegrini” istituito presso la Fondazione il 1° agosto 2008.

Al Comitato di Nomina hanno preso parte, oltre al Prefetto, Andrea Trisoglio, delegato di Fondazione Cariplo, Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia, Gianpaolo Azzoni, delegato del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Pavia Francesco Svelto, Mons. Corrado Sanguineti, vescovo della Diocesi di Pavia, Mons. Maurizio Gervasoni, vescovo della Diocesi di Vigevano, don Francesco Larocca, delegato del vescovo della Diocesi di Tortona Mons. Guido Marini e Giorgio Beluffi, delegato della presidente del Consiglio Notarile di Pavia Monica Di Giorgi.
Erano inoltre presenti alla riunione, ai sensi dell’art. 1 del Regolamento del Comitato di Nomina, il presidente uscente della Fondazione Giancarlo Albini e, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento del Comitato di Nomina, Anna Tripepi, direttrice generale della Fondazione, in qualità di verbalizzante.

L’art. 6 del Regolamento del Comitato di Nomina prevede che sia il presidente a formulare una proposta di nominativi per le cariche di consiglieri: Albini ha quindi sottoposto a tutti i convocati l’elenco che è stato accolto e approvato all’unanimità.

Il nuovo Consiglio della Fondazione risulta quindi composto da 11 membri con molte riconferme e alcuni nomi nuovi che provengono, per esempio, da mondo dell’imprenditoria.

Continueranno a sedere in Consiglio Giancarlo Albini, presidente uscente, già amministratore presso imprese di rilievo nazionale e internazionale, istituzioni dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali; Giovanni Arioli, già amministratore pubblico, imprenditore agricolo, da sempre impegnato nel mondo del volontariato e nel settore dell’ambiente; Roberto Brambilla, che è stato direttore generale di Intesa San Paolo; Nicoletta Marenzi, direttrice operativa della Fondazione “San Germano” di Varzi; Pietro Previtali, pro-Rettore e professore dell’Università di Pavia, vice presidente della Fondazione IRCS “Mondino” e componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione “Cnao”, già membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo.

Ma veniamo ai volti nuovi. Si tratta di Giovanni Paolo Rabai, di Vigevano, avvocato; Valentino Bravi, di Pavia, ceo del Gruppo TAS Spa, società quotata al Mercato Telematico Azionario e che opera in Italia e all’estero, specializzata nello sviluppo e commercializzazione di prodotti software, consulenza, assistenza e manutenzione di soluzioni per il settore bancario, finanziario e della pubblica amministrazione e infine Andrea Toselli, originario di Casteggio, professore di “Financial Reporting” presso l’Università Bocconi di Milano, che ricopre la carica di ceo e di presidente di PwC Italia, network con oltre 8.000 professionisti in Italia, impegnati a garantire qualità nei servizi di revisione, di consulenza strategica, legale e fiscale alle imprese.

Rientra Carla Torselli, conosciuta a Pavia e in provincia per il suo impegno nel terzo settore e già membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo, che era stata consigliere della Fondazione della Comunità fino al 2016.

Completano di diritto il Consiglio Silvia Priori, consigliere uscente riconfermata, direttrice della Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Pavia in rappresentanza della Fondazione “Pellegrini” e Leonardo De Luca, direttore dell’Unità complessa di Cardiologia della Fondazione Policlinico “San Matteo” di Pavia, che sostituisce Luigi Oltrona Visconti.

Infine, è cambiato anche l’Organo di Controllo che risulta formato da: Donato Brambilla, dottore commercialista e revisore legale, socio fondatore dello Studio “Brambilla – Minnella” di Pavia; Simona Colombi ed Emanuele Carnevale Schianca, commercialisti, revisori uscenti riconfermati; Mirella Scarabelli (supplente), commercialista pavese e Milena Angela Bocchiola (supplente), commercialista e revisore legale, presidente dell’organismo di vigilanza e dell’organismo indipendente di valutazione di “Pavia Acque”.

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione, che sarà convocato nelle prossime settimane, saranno eletti il presidente e il vice presidente della Fondazione della Comunità e il presidente dell’Organo di Controllo.

Comincia a scrivere e premi Invio per cercare